I
tipi di mangiatoie
Esistono fondamentalmente
due tipi di mangiatoie, una aperta e una con
tetto. Ciascuna di esse a sua volta può essere appesa
o con supporto. Mentre il fatto di essere appese o avere
un supporto non fa differenza per le specie ospiti, la copertura può
discriminare le specie dalle dimensioni più grandi, quali piccioni,
taccole, gazze e tortore.
Vi é poi un tipo di mangiatoia più specifica per cince e
picchi muratori: la mangiatoia a rete.
Gli
ospiti
E'
possibile scegliere quali specie ospitare nelle proprie mangiatoiei: a
seconda del cibo offerto e dell'altezza del tetto infatti si attireranno
o ecluderanno certi uccelli. Questa é una scelta importante in
quanto generalmente le specie di dimensioni più grandi tendono
ad invadere con la loro presenza le mangiatoie consumando tutto il cibo
a discapito dei più piccoli. La presenza del tetto può impedire
questo tipo di discriminazione.
Per attirare più specie si rivela utile diversificare il cibo.
Nella tabella qui sotto, per ogni cibo, sono indicati i possibili consumatori.
cibo |
specie |
Semi
di mais, canapa, mais tritato |
fringuelli,
verdoni, cardellini |
Semi
di girasole |
fringuelli,
verdoni, cince, picchio muratore |
Briciole
dolci |
pettirossi,
cince, regoli, picchio muratore, fringuelli, merli, storni, capinere |
Frutta
secca |
cince,
picchio muratore |
Frutta
fresca |
merli,
tordi, storni, capinere, pettirossi, cinciarelle |
Croste
di formaggio |
regoli,
scriccioli, merli, pettirossi |
Grasso
e carne |
cince,
storni, pettirossi, merli, tordi |
Quando,
dove e come installarle
Il
momento ideale per l'installzione di una mangiatoia é l'inizio
dell'inverno, ma ci vorrà qualche giorno prima di vedere i primi
ospiti.
I luogni adatti sono molti: tra i rami spogli di un albero, in mezzo al
prato, sul davanzale di una finestra sul giardino. E' importante sceglierne
accuratamente l'altezza: é preferibile posizionarla in basso, così
sarà frequentata sia dagli uccelli che volano solo in basso, che
da quelli che scendono dall'alto. In genere le mangiatoie su supporto
sono altre circa un metro e mezzo, mentre quelle appese possono raggiungere
anche i tre metri.
Il luogo deve essere tranquillo, soprattutto al mattino e nel primo pomeriggio
e possibilmente non battuto da vento e pioggia.
Il cibo andrebbe rinnovato ogni giorno.
Un utile accorgimento per tenere lontani eventuali predatori (tipo i gatti)
é posizionare un tronco di cono o una banda di latta o di plastica
a metà del sostegno o del tronco.

|