NIDI
E MANGIATOIE |
Nidi | Generalmente
pensiamo ai nidi come coppe di rametti o pagliuzze posti alla biforcazione
dei rami, ma in realtà il mondo alato presenta varie tipologie
di nidi.
|
![]() |
Mangiatoie | Si
sa che molti uccelli migrano al termine della stagione estiva, come rondini
e usignoli. Molti altri però restano (scriccioli, cince) o addirittura
scendono da nord per passare l'inverno in Italia dove é meno freddo
(pettirossi, merli). Nonostante queste specie abbiano corpi adatti a sopportare il clima invernale (ad esempio un fitto piumaggio isolante), anche per loro le basse temperature rappresentano comunque un pericolo. Il più sicuro sistema inventato dalla natura per combattere il freddo é quello di nutrirsi. Ma il freddo coincide in inverno con una generale scarsità di cibo, per questo é molto apprezzato dagli uccelli un servizio di offerta adeguata alle loro diete. Le mangiatoie sono dei semplici attrezzi per offrire cibo agli uccelli selvatici. |
![]() |